Roccella Jonica

Con circa 6.700 abitanti nell'area della Locride, Roccella Jonica è una delle perle della Costa dei Gelsomini, eretta con buone probabilità sull'antica città di Amfissa. Nel 2015 Roccella si è aggiudicata il riconoscimento Bandiera Blu assegnato dalla FEE alle spiagge d'Italia, insieme a soltanto un'altra eletta in tutta la regione della Calabria.

Roccella Jonica pagina Territorio

GEOGRAFIA

Affacciata sulla Costa dei Gelsomini a circa 100 km da Reggio Calabria è bagnata dal Mar Jonio, con un territorio pianeggiante sul mare e collinare nell'entroterra. Il comune è raggiungibile attraverso la Statale 106, con una ferrovia parallela alla rete automobilistica. Il territorio urbano è caratterizzato dalla presenza di un borgo medievale situato nella zona collinare e sormontato dall'imponente Castello dei Principi Carafa che domina sia sul borgo medioevale del paese che sul nucleo urbano di epoca più moderna, sviluppatosi verso la costa in tempi recenti. Il comune è ricco di palazzi ed edifici nobiliari per via del suo passato di paese feudatario.

STORIA

Storicamente è stato identificato con l'antica località di Amphisya, ricordata nei poemi del Poeta Ovidio. Nel X secolo il paese venne chiamato, Rupella, poi Arocella, fino all'attuale nome di Roccella a causa della sua localizzazione sulla rocca. Al 1270 risale il primo documento che testimonia l'esistenza di Roccella Jonica: in esso è registrata la vendita del Castello da parte di Carlo I d’Angiò. La sua conformazione geografica ne fece un importante feudo e rocca difensiva della costa, principalmente contro gli invasori saraceni, come simboleggiato anche sullo stemma della città, dove è rappresentato San Vittorio Martire che lotta con un moro.

ECONOMIA 

Il turismo è la chiave economica del comune. Le presenze registrano un aumento esponenziale tra maggio a settembre, grazie al mare limpido e pulito, al clima mediterraneo, caldo, secco e ventilato, e al fascino della Cittadella Medioevale, arroccata su di un promontorio che sovrasta la cittadina, nonché dei monumenti e luoghi d'interesse storico culturali. Nel 2015 il comune ha ottenuto la bandiera blu della FEE per le sue spiagge.

Guarda la spiaggia di Roccella Jonica.

FRAZIONI

Bosco Catalano - Canne - Cutunizza - Ferraro - Mancino - Spanò