Eventi nella Locride

Una sezione interamente dedicata agli eventi nella Locride, per rimanere sempre aggiornati sulle cose da fare e non perdersi i momenti salienti ed il ricco fermento di questa terra.

La Costa dei Gelsomini è rinomata per le spiagge dorate e le scogliere rocciose, ma anche per una vastissima offerta di iniziative locali sparse in tutto il territorio che potranno regalare una esperienza unica. Durante tutto il corso dell’anno, ma in particolare nei mesi estivi, i 42 comuni della Locride sono impegnati nell’organizzazione di feste, sagre e manifestazioni per celebrare ricorrenze e tradizioni secolari. È forse questo il modo migliore per assaporare il folklore che caratterizza la cultura di questo meravigliosa area della Calabria. La Locride, così eterogenea nelle sue usanze, dalla natura incontaminata dell’Aspromonte ai villaggi di pescatori sulla costa.




Questa pagina vi aiuterà a costruire il vostro calendario di cose da fare, per guidarvi alla scoperta dei segreti di queste piccole realtà, passando proprio dal cuore della sua gente.

Imperdibile la visita a Monasterace in occasione della tradizionale infiorata di fine maggio, giunta nel 2016 alla sua XI edizione: creatività, arte e natura si uniscono per dare vita ad un vero e proprio mosaico floreale, frutto del lavoro di cittadini volontari, associazioni e Proloco che con grande spirito di aggregazione e sacrificio celebrano in un momento di gioia e magia la festività del Corpus Domini.

Ma la tradizione non è solamente legata alla religione, la cultura della Locride offre tanto altro, tra cui la musica. Basti pensare ai due appuntamenti principali della calda estate calabrese: il Kaulonia Tarantella Festival, diventato in poco più di 15 anni punto di riferimento per nuove forme di musica sperimentale e considerato una vetrina per artisti emergenti anche fuori dal territorio nazionale, o il Festival Internazionale del Jazz Rumori Mediterranei di Roccella Jonica, da oltre trent’anni terreno fertile per la sperimentazione musicale, oggi ospitato nella splendida cornice del Teatro al Castello.

Concerti, mostre, sagre e appuntamenti religiosi. Gli eventi nella Locride regalano momenti per conoscere il territorio in ogni suo angolo, in ogni sua tradizione: dall’artigianato alle specialità tipiche, dai culti preistorici alle processioni religiose, la ricchezza di questa terra risiede anche nella sua stessa capacità di conservarsi e svelarsi poco a poco solo a chi saprà apprezzarla.

Non vi resta che rimanere aggiornati sul prossimo evento!

CORTEO STORICO CARAFA @ Roccella Jonica
Giu 5 giorno intero
CORTEO STORICO CARAFA @ Roccella Jonica | Roccella Ionica | Calabria | Italia
0:00
CORTEO STORICO CARAFA Il Corteo Storico Carafa rievoca le imprese di Fabrizio Carafa della Spina, primo principe di Roccella, la manifestazione animerà le vie del centro storico di Roccella con la sfilata di circa 300 figuranti in costume d’epoca. Particolare cura
LA FORTUNA NEL POZZO @ Palazzo della Cultura di Locri
Giu 5@20:30
LA FORTUNA NEL POZZO @ Palazzo della Cultura di Locri | Locri | Calabria | Italia
20:30
LA FORTUNA NEL POZZO I Licei classico e artistico dell’IIS Oliveti – Panetta di Locri si cimentano anche quest’anno col mondo teatrale, mettendo in scena La Fortuna nel pozzo, tratta da Lo Scudo di Menandro, in ricordo del prof. Gaetano
La guerra di prima @ Caffè Letterario Mario La Cava
Giu 18@21:30–23:30
La guerra di prima @ Caffè Letterario Mario La Cava | Bovalino | Calabria | Italia
21:30
La guerra di prima Sabato 18 Giugno 2016 andrà in scena La guerra di prima. Alle 21.30, presso il Caffè letterario Mario La Cava di Bovalino Vincenzo mercurio e Nino Racco inaugureranno con questo spettacolo la nuova sala.
Lug 2–Lug 3 giorno intero
Festa Nazionale dei Musei Locri
0:00
Festa Nazionale dei Musei In occasione della Festa Nazionale dei Musei, che si celebrerà in tutta Italia il 2 e 3 Luglio segnaliamo nella Locride i due antichissimi centri della provincia di Reggio Calabria coinvolti nell’iniziativa, Monasterace e Locri. Il Museo archeologico antica Kaulon
Lug 2@8:01–Lug 3@18:00
Festa dei Musei
8:01
Festa dei Musei In occasione della Festa dei Musei 2016 due eventi animeranno i primi giorni di Luglio 2016. Nell’ambito dell’evento indetto dal MiBACT il 2 luglio, a partire dalle ore 21,00 nella bella cornice del Complesso museale Casinò Macrì, nel
Fabrizio Moro @ Ardore Marina - Piazza dante
Lug 11@21:00
Fabrizio Moro @ Ardore Marina - Piazza dante | Ardore Marina | Calabria | Italia
21:00
Fabrizio Moro ad Ardore Marina L’associazione Ad Maiora e fans calabresi Fabrizio Moro presentano Fabrizio Moro ad Ardore Marina. L’11 agosto 2016 in piazza Dante ad Ardore Marina il cantautore Fabrizio Moro regalerà uno spettacolo unico.
Lug 29–Lug 31 giorno intero
Festa del Mare 2016 @ Bianco | Bianco | Calabria | Italia
0:00
Festa del Mare 2016 Ecco il programma della Festa del Mare 2016 a Bianco oramai giunta alla sua quinta edizione e che si terrà sul lungomare di Bianco dal 29 al 31 luglio 2016. Organizzata da Bianco a Colori fondata da un gruppo di amici nel novembre
Beer Locri @ Lungomare Locri
Ago 5@20:00–Ago 7@2:00
Beer Locri @ Lungomare Locri | Locri | Calabria | Italia
20:00
BEER LOCRI Beer Locri è la rassegna di birre artigianali che animerà Locri il 5 e 6 Agosto 2016. Nell’ambito delle due giornate i birrifici ospiti spilleranno e racconteranno le loro birre a tutti i visitatori, che saranno chiamati ad abbinare gli
La banalità del male @ Caffè Letterario Mario La Cava
Gen 27@21:00–23:00
La banalità del male @ Caffè Letterario Mario La Cava | Bovalino | Calabria | Italia
21:00
La banalità del male Venerdì 27 Gennaio 2017 verrà proiettato La banalità del male, film tratto dell’omonimo saggio di Hannah Arendt. La proiezione gratuita avverrà presso il Circolo Letterario Mario la Cava di Bovalino. Nel 1961 la filosofa e teorica Hannah Arendt